CENTRO ESTIVO 2018 ” VITA ALL’APERTO IN FATTORIA”

33747793_1833022940095360_3163495764307476480_o

Il centro estivo è rivolto ad una fascia di bambini dai 5 ai 13 anni ed ha come obiettivo le finalità di socializzazione e arricchimento culturale, attraverso la realizzazione e lo sviluppo di attività a carattere sportivo, artistico, culturale, ludico, ricreativo ed educativo. I partecipanti si trovano a collaborare all’interno del centro estivo diventando amici accomunati dalla passione per la natura, gli animali e lo sport.  L’esperienza in fattoria, sia per i più grandi che per i piccini è caratterizzata da un forte coinvolgimento emotivo, corporeo, esperienziale.

Le attività principali proposte saranno:

LABORATORIO DI AGRICOLTURA : Nell’orto i bambini possono fare esperienza in un ambiente multi sensoriale composto da forme, colori, sapori, odori e suoni che procurano coinvolgimento ed emozioni, le attività pratiche diventano importanti veicoli per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Nell’orto si può conoscere il ciclo alimentare attraverso i seguenti procedimenti come il riciclo, il compostaggio, la preparazione del terreno, la semina, la coltivazione ed infine la raccolta. Lo spirito con cui viene realizzato il laboratorio è quello in cui i bambini imparano a riconoscere i semi, le piante, osservano, ricercano e propongono idee per la realizzazione di nuove culture.

AVVICINAMENTO AL CAVALLO: L’incontro tra il bambino e l’animale coinvolge entrambi rendendoli protagonisti in uno scambio empatico di emozioni nuove e stimolanti. Il rapporto con il cavallo risulta quindi ricco di valenze affettive, finalizzato a costruire un reciproco rispetto ed ascolto. Le attività proposte portano alla progressiva acquisizione di sicurezza e fiducia delle proprie capacità, ma anche l’ampliamento dei vissuti esperienziali che favoriscono il superamento delle paure e la conquista del più alto grado di autostima.  Le “attività a terra”, ovvero tutto ciò che comporta la pulizia e preparazione dell’animale, oltre a provvedere alla sua alimentazione e al suo benessere; rappresentano un campo di azione in cui il bambino si confronta con la tolleranza allo sforzo ed alla frustrazione, impara ad attendere il proprio turno, riconoscendo che la relazione con l’altro deve essere necessariamente bidirezionale.

33745590_1834020643328923_2961730239534727168_n

VITA DI CAMPAGNA: durante la giornata ci saranno momenti in cui verranno coinvolti anche gli altri animali della fattoria, in quanto  il programma prevede la somministrazione degli alimenti, la pulizia dei luoghi adibiti allo stallo degli animali, la raccolta delle uova e tutte le attività connesse alla cura ed il benessere degli animali stessi presenti, come le galline, le pecore, i cavalli e le mucche.

33963893_1835795013151486_4218739606545235968_n

LABORATORIO LUDICO e DIDATTICO: Il gioco è l’espressione più vera e spontanea dell’infanzia, favorisce lo sviluppo psicologico del bambino. Attraverso il gioco i bambini apprendono schemi di azione e abilità relazionali, sviluppano capacità motorie e cognitive. Il gioco potenzia la socializzazione e l’apprendimento; stimola la curiosità, l’inventiva, la manualità e la creatività, il bambino si abitua alla competizione, alla riflessione e al rispetto delle regole. È un vero e proprio allenamento che aiuta inconsapevolmente ad avvicinarsi e adattarsi alla società.

ORARI  E INFO:

Il centro estivo inizierà lunedì 11 giugno 2018 e terminerà venerdi 14 settembre 2018. Sarà aperto dal lunedi al venerdi dalle 7:30 alle  18:00  ad esclusione del 15 agosto 2018.

Da 1 a 3 giorni con pranzo € 30,00 al giorno

Da 1 a 3 giorni senza pranzo € 25,00 al giorno

1 turno (dal lunedi al venerdi) con pranzo € 125,00

1 turno senza pranzo (7:30- 12:30) € 100,00

4 turni (4 settimane anche non continuative) con pranzo € 500,00

4 turni senza pranzo € 450,00

Sconto 2° e 3° fratello 10% sul prezzo del pacchetto scelto

Giornata tipo:

7.30-9.00 accoglienza

9.00-10.30 attività

10.30- 11.00 merenda (al sacco)

11.00 – 12.30 attività

12.30 – 13. 30 pranzo

13.30 – 14 gioco libero

14.00 – 15.00 laboratorio

15.00 – 17.00 vita di campagna

17.00 – 18.00 gioco libero

Per attività si intendono i quattro laboratori sopra citati che verranno organizzati nella giornata in base alle attività scelte.

Per info e iscrizioni Lorenzo: 338 73 74 396

Menù Pasquetta 2017

Antipasto: Sfogliatina prosciutto e formaggio

Primi: Lasagne agli asparagi e Strozzapreti pancetta e pomodorini

Secondi: Fettine di tacchino al vino e Arrosto di maiale al vino

Contorni: Patate al forno e Verdure grigliate

Dolce Pasquale

Il menù è alla carta ed è compreso nel prezzo l’acqua, il vino della casa, liquori e caffè

menù completo € 32

Menù Pasqua 2017

Antipasto: Sfogliatina pancetta e formaggio

Primi: Tortellini in brodo e Lasagne agli asparagi

Secondi: Costolette di agnello fritte o Cosciotto di agnello e Arrosto di maiale al vino (in alternativa per chi non mangia l’agnello verrà servito il tacchino al vino)

Contorni: Patate al forno e Verdure grigliate

Dolce Pasquale

Il menù è fisso a prezzo fisso ed è compreso di Acqua, Vino della casa, Liquori e Caffè

€ 35

MENU’ NATALE E SANTO STEFANO

Antipasto: Cestino di Grana Padano con salsa di funghi
Primi: Tortellini in brodo di cappone e Lasagne al radicchio rosso e taleggio
Secondi: Cotechino con purè e Spezzato bianco di scottona con cipolla gratinata al vino
Dolce: Millefoglie allo zabaione con raviole natalizie
Acqua, vino della casa, liquore e caffè
€ 32
N.B. MENU’ FISSO PREZZO FISSO IL GIORNO DI NATALE, MENTRE, IL GIORNO DI SANTO STEFANO E’ ALLA CARTA

sfondo1

Secret Party – Hang The Dj

La Bisana in collaborazione con Frescura è lieta di invitarvi alla festa di Halloween più esagerata che ci sia!

SUPER GRUPPO Live
Post Punk Cover Band
+
ALL STAR DJ
Radio ’80
Mortimer * Tetro* Max

Per Info e Prenotazioni Cena: Lorenzo 338 73 74 39
Dove: Agriturismo La Bisana, via Bisana Inferiore 33, Castello D’Argile (Bo)
Quando: Luned’ 31 Ottobre dalle ore 20.30

Con la collaborazione di Il Supergruppo Supergruppo, Radio80, AlexTattoo.
Pagina Facebook Frescura Pagina dell’evento

halloween-bisana-frescura

Frescura & Agriturismo La Bisana

Menù di San Valentino

Antipasto: Cuori di carciofi con scorze d’arancio e scaglie di Grana Padano

Primi: Risotto alle rose
Gnocchi di semola su letto di verdure

Secondo: Lombata di maiale alle mele

Contorni: Patate al forno
Verdure fritte

Dolci: dolce di San Valentino

Acqua, vino della casa, caffè, liquori

Menù completo: € 28

NB. Per chi non gradisce la lombata di maiale alle mele in alternativa c’è la tagliata radicchio e grana.
Il menù non è fisso ma alla carta.

MENU’ EPIFANIA 06-01-2016 – GIORNATA DEL MAIALE-

Antipasto a buffet: crescente, crescentine, polenta fritta, affettati misti, sottoli, sott’aceti

Primi: Maltagliati in crema di fagioli con o senza cotenne
Maccheroni con condimento di pasta di salame

Secondi & Contorni: Salame cotto alla brace con purè
Costoline al vino rosso con capuccio viola saltato in padella

Dolci: Ciambella con vino fragolino

Acqua, vino della casa bianco e rosso, liquori, caffè

€30

NB PER CHI NON MANGIA MAIALE E’ PREVISTO COME PRIMO I TORTELLONI BURRO E SALVIA E COME SECONDO LA TAGLIATA DI MANZO.